Il più famoso è MySpace. Un po' dispersivo, per quanto riguarda la mia personale esperienza, ma se ben impostata, la pagina può diventare un ottimo biglietto da visita. Un po' "fai-da-te", direi.
Last.fm, invece, tiene traccia degli ascolti effettuati, in base ai quali consiglia artisti e generi musicali simili. A volte tira fuori artisti che non avresti mai immaginato esistessero!Una vera piattaforma di marketing musicale online è ReverbNation: a quanto dicono, è la più usata dagli artisti che vogliono farsi conoscere.
OurStage si basa sul contest: dopo aver caricato la propria musica, infatti, gli utenti la votano, confrontandola con altre creazioni dello stesso genere.
Per avere la visibilià assicurata, infine, Jamendo è la più grande piattaforma web di musica scaricabile gratuitamente e legalmente.
Non mi resta che auguravi una buona ricerca e un buon ascolto!